Descrizione
La sorra è un taglio di carne che poggia sulla scapola tra il fesone di spalla (dietro) e il girello di spalla (avanti). Viene utilizzata per arrosti, carne al tegame e bolliti.
€ 7,50 – € 30,00
La sorra è un taglio di carne che poggia sulla scapola tra il fesone di spalla (dietro) e il girello di spalla (avanti). Viene utilizzata per arrosti, carne al tegame e bolliti.
La sorra è un taglio di carne che poggia sulla scapola tra il fesone di spalla (dietro) e il girello di spalla (avanti). Viene utilizzata per arrosti, carne al tegame e bolliti.
Peso | 0.50 kg |
---|---|
Peso | 0.5 kg, 1 kg, 1.5 kg, 2.0 kg |
Piccolo taglio di forma triangolare di seconda categoria, occorre dire che questo taglio non ha nulla da invidiare alle parti posteriori piu’ Nobili. Una volta ripulito e tagliato nel senso della larghezza, si presta ottimamente per fare fette da griglia, scaloppe, scaloppine e pizzaiole. Le parti di ritaglio si possono macinare per preparare polpette, farciture, hamburger, ragù.
€ 7,50 – € 30,00 Metti nel carrelloIn genere la lingua viene consumata dopo essere stata bollita, spesso accompagnata da salse anche piccanti. Può anche essere conservata con affumicatura oppure salmistrata.
€ 7,00 Metti nel carrello+/- 50 gr
€ 6,50 Metti nel carrello“ ORDINARE FINE SETTIMANA “
Il lampredotto è un piatto della cucina fiorentina a base di uno dei quattro stomaci dei bovini, l'abomaso.
È un tipico piatto povero, tutt'oggi molto diffuso a Firenze grazie alla presenza di numerosi chioschi dei cosiddetti “lampredottai”, ovvero i venditori di lampredotto, dislocati in diverse zone della città come tipico Street food fiorentino.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.